NUOVO PATENT BOX
La Legge di Bilancio 2022 introduce il NUOVO regime di PATENT BOX che cambia significativamente la disciplina precedente, modificandone le finalità, la […]
La Legge di Bilancio 2022 introduce il NUOVO regime di PATENT BOX che cambia significativamente la disciplina precedente, modificandone le finalità, la […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) L’ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti d’America (USPTO) si schiera dalla parte dell’ambiente […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) Quanto vale il Diritto d’autore? E perché è così importante? Per avere una risposta, […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) Una grande squadra si vede sul campo, dicono. Ma è proprio così?Certo, le partite […]
C’è grande fermento intorno al nuovo Codice che regolamenterà la tutela e valorizzazione dei diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale…
L’italiana Invicta blocca la diffusione del marchio Invictus lanciato dal Principe Harry …
Galeotta fu la “scarpa intelligente”, vero e proprio pomo della discordia tra due colossi delle calzature e dell’equipaggiamento sportivo in genere, come Adidas e Nike …
Il sistema del Design Internazionale continua ad espandersi! Dal 5 maggio 2022 la Cina ha aderito al sistema dell’Aia per […]
Il sistema del marchio internazionale continua ad espandersi! Il 4 luglio 2022 il Cile, ed il 6 luglio 2022 Capo […]
Il 21 marzo 2022 la seconda Commissione dei Ricorsi dell’EUIPO sanciva finalmente la vittoria del Consorzio di Bolgheri, da noi […]
Importanti novità sul fronte del diritto d’autore, con l’obiettivo di ristabilire maggiore equità in un mercato complesso come quello delle […]
Immaginatevi di essere un tranquillo 60enne residente in Cornovaglia, che gestisce un pub insieme alla moglie da circa vent’anni. Supponiamo […]
Chissà che cosa avrebbe fatto Zorro, paladino dei più deboli, se gli avessero detto che proprio la sua “Z” è […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) Quella che narriamo, potrebbe essere la storia comune di un cantante che è stato […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) McDonald’s, Ikea ma anche Coca Cola, Bmw, Mercedes e molti altri ancora: l’invasione russa […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) Galeotta fu la dichiarazione rilasciata dal premier Mario Draghi, pochi giorni fa, durante la […]
Cambiano le tendenze ma le vecchie abitudini non muoiono mai. Anzi. Non è bastata una pandemia da Covid-19 a placare […]
Brevetto? No grazie, almeno per questa volta. L’azienda farmaceutica Moderna ha infatti deciso di rinunciare a rivendicare i propri diritti […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico, grazie allo strumento Accordi per l’Innovazione e con una disponibilità sul PNRR di 1 Miliardo […]
È con grande gioia, ma anche con profonda commozione e con un pizzico di nostalgia, che tutta Bugnion ringrazia Elisa […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.55 (Febbraio 2022) Una questione spinosa si sta facendo sempre più largo in queste settimane, sulle […]
Il Ministero dello Sviluppo economico ha da poco presentato in Parlamento la sesta edizione della relazione annuale sullo stato di […]
E’ stato rifinanziato e nuovamente aperto il Bando dell’EUIPO «Ideas Powered for business», rivolto alle PMI europee (2003/361/CE). L’iniziativa Ideas Powered […]
Grazie alla difesa del team di Bugnion Legal, Ffauf Italia vince il contenzioso contro Inditex impedendo la registrazione del marchio […]
E’ stato pubblicato il video “Meno si racconta, maggiore è la tutela. E’ davvero così?” 7 minuti con Silvia Dondi. […]
Oggi anche la società di Mark Zuckerberg ha cominciato a diffondere e promuovere l’idea del suo ‘metaverso’: un universo parallelo alla realtà, tutto virtuale, in cui evidentemente ci sarà spazio e tempo da dedicare per coloro che vogliono sperimentare il gusto di una alternativa al mondo reale.
Storica vittoria della casa di moda in difesa dell’affezione degli amanti del lusso. È stato un percorso difficile quello affrontato da Gucci (Guccio Gucci S.p.A.) nell’ultimo quinquennio.
Notizie incoraggianti per la partenza del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) giungono dall’ultimo meeting del Comitato Preparatorio, che si è svolto il 27 ottobre 2021.
Il 22 settembre 2021 la Commissione dell’UE pubblicava in Gazzetta Ufficiale la richiesta di registrazione della denominazione “Prošek” come menzione tradizionale per un vino bianco croato, ritenendola ammissibile.
In questo universo costellato di siti per adulti, non stupisce che già nel 2011, al momento del lancio dell’estensione .XXX, molti titolari di marchi siano corsi ai ripari, attivando il servizio di “blocco” del dominio corrispondente al proprio marchio per 10 anni.